logoptcp1.gif (18014 byte) PTCPAcrH.gif (3111 byte)


Autori


La redazione del Piano Territoriale di Coordinamento è stata condotta da una direzione di progetto con la supervisione di un Comitato Tecnico-Scientifico, avvalendosi della collaborazione dei Servizi dell'Amministrazione Provinciale e di apposite collaborazioni esterne.

PRESIDENTE PROVINCIA DI PIACENZA

Dario Squeri


ASSESSORE ALL'URBANISTICA

Ernesto Carini



DIREZIONE DI PROGETTO

Dott. Vittorio Silva Direttore del Dipartimento Politiche di Programmazione e Sviluppo
Coordinatore

Arch. Gianbattista Volpe Direttore del Servizio Programmazione Territoriale - Basi Informative Territoriali
Responsabile del progetto PTCP

Ing. Gianni Gazzola Dirigente dell'Unità Tecnico Strumentale - Servizio Programmazione Territoriale-Basi Informative Territoriali
Cartografia tematica e sistema informativo

Dott. Agr. Bianca Rossi Direttore del Servizio Programmazione Territoriale Comunale - Attività di Trasformazione del Territorio
Tutela paesistica e valorizzazione ambientale

Geol. Giorgio Neri - Ambiter Consulente
Vulnerabilità idrogeologica, tutela fluviale e rischio ambientale

Arch. Gian Paolo Passoni Consulente
Assetto insediativo e unità di paesaggio

Prof. Ing. Gianluigi Sartorio Consulente
Mobilità territoriale



COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO

Prof. Dott. Enrico Ciciotti Docente Ordinario presso l'Università Cattolica di Piacenza

Prof. Arch. Valeria Erba Docente Ordinario presso il Politecnico di Milano

Prof. Ing. Domenico Ferrari Docente Ordinario presso l'Università Cattolica di Piacenza


CONTRIBUTI E SUPPORTO ALLA REDAZIONE
Dott. Antonio Colnaghi DPPS - Unità Organizzativa Autonoma Osservatorio del Sistema Produttivo
Istruttore Direttivo Economista


Dott. Arch. Elena Fantini Servizio Programmazione Territoriale - Basi Informative Territoriali
Istruttore Direttivo Architetto


Arch. Anita Calegari Servizio Programmazione Territoriale Comunale - Attività di Trasformazione del Territorio - Esperto Urbanista


CONSULENZE
Ing. G. Beoni, prof. dott. G. Beretta, geol. G. Di Dio, ing. I. Fresia, arch. L. Lussignoli - SITA, dott. M. Miozzo - DREAM Italia, ing. R. Maia, geol. E. Menozzi, dott. E. Zini - RSDE.


CONTRIBUTI SETTORIALI
Ing. L. Benedusi, dott. F. Bernini, geol. G. Bongiorni, dott. M. Bonvini, dott. A. Bruschi, arch. G. Ceruti, geom. L. Cristalli, dott. P. Lega, dott. A. Libé, dott. L. Redaelli, dott. L. Riveruzzi, dott. A. Scarpa, dott. A. Torselli.


COLLABORAZIONI
Arch. G. Bergonzi, dott. arch. C. Bettini, dott. arch. P. Bosi, geol. F. Cella, geom. G. Compiani, dott. arch. S. Devoti, dott. arch. L. Modafferi, dott. geol. F. Panizzari, geol. A. Pelosio, geol. R. Piva, ing. S. Ponzini, geol. L. Sacchetti, geom. E. Sogni, geol. G. Villa.
Per elaborazioni cartografiche informatizzate: p.i. Tomaso Tonelli.


ATTIVITA' DI SUPPORTO
M. Canevari, U. Cantù, F. Nicolini, O. Schiavi, M. Sdraiati.



Sono inoltre utilizzati, ai fini della redazione del Piano, materiali e documenti derivati da altri lavori dell'Ammininistrazione Provinciale redatti tra gli altri da: arch. F. Bertuzzi, dott. L. Dall'Aglio, dott. C. Francou, prof. geol. G. Marchetti, arch. G. Montanari, arch. M. Spigaroli, arch. G. Tacchini.
Il Piano si è inoltre avvalso della collaborazione fornita dai colleghi dei Dipartimenti "Politiche di Programmazione e Sviluppo", "Politiche di Gestione del territorio e Tutela dell'Ambiente" e "Politiche Culturali e Sociali".
Si ringraziano Regione Emilia Romagna, Enti e Amministrazioni locali interessate, ARPA, ASM, CAMUZZI, ENEL, SNAM, TELECOM.

Questo CD-ROM è stato realizzato dalla UTS Pianificazione Territoriale e Basi Informative a cura di
Tomaso Tonelli