Borse di studio
Ogni anno la Provincia pubblica un Bando per l'assegnazione di Borse di studio agli studenti residenti nella Regione Emilia Romagna, in provincia di Piacenza. Dopo l'esame delle domande pervenute, si formula l’elenco dei beneficiari ammessi e l'elenco dei non ammessi
Servizio: Polizia Provinciale, Ufficio di Presidenza, Istruzione e Formazione, Pari Opportunità
Dirigente Responsabile: Dott.ssa Annamaria Olati
A chi rivolgersi:
Dott.ssa Greta Camporesi
E mail: greta.camporesi@provincia.pc.it
Tel. 0523/795576
Dott.ssa Letizia Gambini
Tel: 0523.795846
E-mail: marialetizia.gambini@provincia.pc.it
Bando anno scolastico 2021/2022
I termini di apertura decorrono dal 6 settembre 2021 fino alle ore 18,00 del 26 ottobre 2021
Requisiti fondamentali – BORSE DI STUDIO REGIONALI
- residenza sul territorio della regione Emilia Romagna, in provincia di Piacenza;
- frequentare l'anno scolastico 2021-2022:
- le prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, statali, private paritarie e paritarie degli EE.LL., non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale; il secondo e terzo anno dell'IeFP presso un organismo di formazione professionale accreditato per l'obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale leFP; le tre annualità dei progetti personalizzati dell'IeFP di cui al comma 2, art. 11 della L.R. 5/2011 presso un organismo di formazione professionale accreditato per l'obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP. Il Contributo per la Borsa di Studio sarà erogato attraverso RISORSE REGIONALI (L.R. 26/2001)
Requisiti fondamentali – BORSE DI STUDIO MINISTERIALI
- residenza in provincia di Piacenza, OPPURE frequentare una scuola situata nella provincia di Piacenza e risiedere in altra Regione che eroga il beneficio secondo il criterio della “scuola frequentata”
- frequentare l'anno scolastico 2021-2022:
- l'ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione. Il contributo per la Borsa di studio sarà erogato attraverso risorse del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca- M.I.U.R D.M. (D. Lgs. 63/2017).
- Fascia 1: ISEE da Euro 0 a Euro 10.632,94
- Fascia 2: ISEE da Euro 10.632,95 a Euro 15.748,78
L’accesso all’applicativo ER.GO SCUOLA può essere effettuato unicamente tramite l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) e la CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi).
Per scaricare il bando completo clicca qui
Importo e pagamento
L’importo unitario delle Borse di Studio a valere sulle risorse nazionali e regionali sarà determinato a consuntivo, in funzione delle effettive domande, e pertanto, in esito alla validazione dei dati degli aventi diritto, con successivo atto di Giunta Regionale sulla base delle risorse disponibili.Le Borse di Studio REGIONALI saranno erogate dalla Provincia di Piacenza.
Le Borse di Studio STATALI saranno erogate dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), mediante sistema dei bonifici domiciliati ai beneficiari.
ER.GO ha sottoscritto una convenzione con i principali CAF al fine di supportare alla compilazione della domanda, il cui elenco aggiornato sarà pubblicato sulla pagina di accesso all’applicativo all’indirizzo: https://scuola.er-go.it/
Elenco dei Caf convenzionati per il rilascio dell'attestazione ISEE
Ulteriori informazioni in merito al presente bando sono reperibili presso:
- la segreteria della Scuola o dell’Ente di Formazione Professionale
- i Comuni della provincia di Piacenza, · il sito internet della Provincia di Piacenza https://www.provincia.pc.it:
Per informazioni di carattere generale è disponibile il numero verde regionale 800 955 157 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13, lunedì e giovedì dalle ore 14.30 alle 16.30.
Per assistenza tecnica all’applicativo: help desk tecnico di ER.GO 051.0510168 (lunedì e mercoledì dalle 10 alle 13 e giovedì dalle 14.30 alle 16.30 e-mail: dirittostudioscuole@er-go.it
Contributi concessi anno scolastico 2020/2021
Con Determinazione Dirigenziale n. 810 del 5 luglio 2021 è stato approvato l'elenco dei beneficiari le Borse di Studio finanziate con risorse regionali.
E' possibile controllare la propria domanda e l'importo relativo, facendo riferimento alla scuola frequentata e all'Identificativo della domanda riportato sulla stessa.
Gli importi della Borsa di Studio sono stati calcolati sulla base delle effettive domande a livello regionale e corrispondono a:
- Euro 183,00 Borsa di Studio base;
- Euro 228,50 Borsa di Studio maggiorata.
Elenco beneficiari Borse di Studio - Contributi Concessi:
Pagamento Borse di studio regionali anno scolastico 2020-2021
Sono in pagamento le Borse di Studio erogate con risorse regionali riferite quindi alle prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, statali, private paritarie e paritarie degli EE.LL., non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale; il secondo e terzo anno dell'IeFP presso un organismo di formazione professionale accreditato per l'obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale leFP; le tre annualità dei progetti personalizzati dell'IeFP di cui al comma 2, art. 11 della L.R. 5/2011 presso un organismo di formazione professionale accreditato per l'obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP.Il pagamento avverrà tramite:
- bonifico bancario o postale per coloro che hanno indicato l’IBAN all’interno della domanda di contributo;
- allo sportello, presso UNO QUALSIASI degli sportelli di CREDIT AGRICOLE per coloro che hanno indicato contanti all’interno della domanda di contributo. Il RICHIEDENTE la Borsa di Studio dovrà necessariamente essere munito di documento di identità valido e di codice fiscale.
Pagamento Borse di studio Ministeriali anno 2020/2021
Per tutti gli studenti individuati dalla propria Regione come beneficiari a.s. 2020/2021, il termine per effettuare la riscossione è stato prorogato al giorno 31 maggio 2022.
Per riscuotere la borsa di studio è necessario recarsi presso qualsiasi Ufficio Postale senza necessità di utilizzare o esibire la Carta dello Studente IoStudio, ma semplicemente richiedendo all'operatore di sportello di incassare un "Bonifico domiciliato" erogato dal Ministero dell'Istruzione. Per le modalità di riscossione, documentazione da presentare e altre informazioni si invita a consultare Io Studio - Il portale dello Studente
Dettagli sulle modalità di riscossione delle Borse di studio per gli studenti minorenni
Per gli studenti beneficiari minorenni è necessario che un genitore che esercita la responsabilità genitoriale o chi ne fa le veci, si rechi in Ufficio Postale munito di:- dell'originale del proprio documento di identità in corso di validità, ciò per l'identificazione;
- dell'originale del proprio codice fiscale;
- dell'originale del documento di identità in corso di validità dello studente beneficiario della borsa di studio;
- dell'originale del codice fiscale dello studente beneficiario della borsa di studio;
- copia compilata della dichiarazione sostitutiva (clicca qui per scaricare la dichiarazione sostitutiva) da firmare esclusivamente davanti all'operatore dell'ufficio postale.
NB. SOLO PER I TUTORI/CURATORI: è necessario esibire a sportello il provvedimento di nomina dell'eventuale tutore/curatore, in copia autentica, per incasso richiesto da soggetto che esercita la rappresentanza legale, per verificare l'idoneità ad esercitare l'atto di riscossione della borsa di studio in qualità di soggetto esercente la rappresentanza legale.
Dettagli sulle modalità di riscossione delle Borse di studio per gli studenti maggiorenni
Per gli studenti beneficiari maggiorenni, è sufficiente che il beneficiario si presenti in un qualsiasi Ufficio Postale munito di documento d'identità in corso di validità e del proprio codice fiscale, comunicando all'operatore di sportello di dovere incassare una borsa di studio erogata dal MIUR attraverso un "Bonifico domiciliato". Non sono ammesse deleghe ad altri soggetti per la riscossione del contributo economico.Accedendo a questo link potrai conoscere se sei idoneo alla borsa di studio
Normativa
- Legge regionale 8 agosto 2001 n. 26 ''Diritto allo studio ed all'apprendimento per tutta la vita''
- Determinazione Dirigenziale n. 1066 dell'8 settembre 2020 concernente l'allegato 1 - bando a)
- Delibera di Giunta Regionale n. 804 del 06/07/2020 " CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI DEL DIRITTO ALLO STUDIO: BORSE DI STUDIO E CONTRIBUTI PER I LIBRI DI TESTO PER L'ANNO SCOLASTICO 2020/2021 (L.R. N. 26/2001, D.LGS. N. 63/2017, LEGGE 448/1998, LEGGE 208/2015 ART. 1 C. 258)."
- Delibera di Giunta regionale n. 368 del 22 marzo 2021 'Determinazione importo unitario delle borse di studio finanziate con risorse statali e regionali a.s. 2020/2021 e assegnazione delle risorse regionali alle province/città metropolitana di bologna in attuazione della delibera di giunta regionale n. 804/2020 e del d.m. 22/2021'
- Determinazione dirigenziale n. 997 del 04 agosto 2021
- Delibera di Giunta Regionale n. 878 del 14 giugno 2021 "CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI DEL DIRITTO ALLO STUDIO: BORSE DI STUDIO E CONTRIBUTI PER I LIBRI DI TESTO PER L'ANNO SCOLASTICO 2021/2022 (L.R. N. 26/2001, D.LGS. N. 63/2017, LEGGE N. 448/1998).