Borse di studio A.S. 2024/2025
Competenze:
Ogni anno la Provincia pubblica un Bando per l'assegnazione di Borse di studio agli studenti residenti nella Regione Emilia Romagna, in provincia di Piacenza. Dopo l'esame delle domande pervenute, si formula l’elenco dei beneficiari ammessi e l'elenco dei non ammessi
Servizio: Istruzione, Pari Opportunità, Stazione Unica Appaltante, Acquisti
Dirigente Responsabile Dott.ssa Monica Penserini
A chi rivolgersi:
Cesare Rossi
E-mail: cesare.rossi@provincia.pc.it
Greta Camporesi Cantarelli
E-mail: greta.camporesi@provincia.pc.it
Per scaricare il bando completo clicca qui
I termini di apertura decorrono dal 4 settembre 2024 fino alle ore 18,00 del 25 ottobre 2024.
Requisiti fondamentali – BORSE DI STUDIO REGIONALI:
L’accesso all’applicativo ER.GO SCUOLA può essere effettuato unicamente tramite l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) e la CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi).
ER.GO ha sottoscritto una convenzione con i principali CAF al fine di supportare alla compilazione della domanda, il cui elenco aggiornato sarà pubblicato sulla pagina di accesso all’applicativo all’indirizzo: sito http://scuola.regione.emilia-romagna.it.
L’importo unitario delle Borse di studio a valere sulle risorse nazionali e regionali sarà determinato a consuntivo, in funzione delle effettive domande, e pertanto, in esito alla validazione dei dati degli aventi diritto, con successivo atto di Giunta Regionale sulla base delle risorse disponibili.
Le Borse di studio REGIONALI saranno erogate dalla Provincia di Piacenza.
Le Borse di studio STATALI saranno invece erogate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), mediante sistema dei bonifici domiciliati ai beneficiari.
Ulteriori informazioni in merito al presente bando sono reperibili presso la segreteria della Scuola o dell’Ente di Formazione Professionale.
Si pubblicano: 1) il verbale del 27/11/2024 recante indicazione delle istanze di borse di studio, identificate da codice ID, sottoposte a controllo; 2) il verbale del 16/12/2024 recante esito dell'attività istruttoria di controllo svolta dalla Provincia
Si dà atto che, come indicato all’art. 13 del bando, “Successivamente al provvedimento regionale di assegnazione delle risorse alla Provincia, prende avvio il procedimento di concessione. Il procedimento si conclude dunque con l’adozione dell’atto regionale di determinazione delle quote (indicativamente nel mese di maggio 2025)”.
Ogni anno la Provincia pubblica un Bando per l'assegnazione di Borse di studio agli studenti residenti nella Regione Emilia Romagna, in provincia di Piacenza. Dopo l'esame delle domande pervenute, si formula l’elenco dei beneficiari ammessi e l'elenco dei non ammessi
Servizio: Istruzione, Pari Opportunità, Stazione Unica Appaltante, Acquisti
Dirigente Responsabile Dott.ssa Monica Penserini
A chi rivolgersi:
Cesare Rossi
E-mail: cesare.rossi@provincia.pc.it
Greta Camporesi Cantarelli
E-mail: greta.camporesi@provincia.pc.it
Bando anno scolastico 2024/2025
Per scaricare il bando completo clicca quiI termini di apertura decorrono dal 4 settembre 2024 fino alle ore 18,00 del 25 ottobre 2024.
Requisiti fondamentali – BORSE DI STUDIO REGIONALI:
- residenza sul territorio della regione Emilia Romagna, in provincia di Piacenza;
- frequentare nell'anno scolastico 2024-2025:
- le prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, statali, private paritarie e paritarie degli EE.LL., non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale; il secondo e terzo anno dell'IeFP presso un organismo di formazione professionale accreditato per l'obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale leFP; le tre annualità dei progetti personalizzati dell'IeFP di cui al comma 2, art. 11 della L.R. 5/2011 presso un organismo di formazione professionale accreditato per l'obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP. Il contributo per la Borsa di studio sarà erogato attraverso RISORSE REGIONALI (L.R. 26/2001).
- residenza in provincia di Piacenza, OPPURE frequentare una scuola situata nella provincia di Piacenza e risiedere in altra Regione che eroga il beneficio secondo il criterio della “scuola frequentata”;
- frequentare nell'anno scolastico 2024-2025:
- l'ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione. Il contributo per la Borsa di studio sarà erogato attraverso risorse del Ministero dell’Istruzione e del Merito (D.Lgs. 63/2017).
- Fascia 1: ISEE da Euro 0 a Euro 10.632,94
- Fascia 2: ISEE da Euro 10.632,95 a Euro 15.748,78
L’accesso all’applicativo ER.GO SCUOLA può essere effettuato unicamente tramite l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) e la CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi).
ER.GO ha sottoscritto una convenzione con i principali CAF al fine di supportare alla compilazione della domanda, il cui elenco aggiornato sarà pubblicato sulla pagina di accesso all’applicativo all’indirizzo: sito http://scuola.regione.emilia-romagna.it.
L’importo unitario delle Borse di studio a valere sulle risorse nazionali e regionali sarà determinato a consuntivo, in funzione delle effettive domande, e pertanto, in esito alla validazione dei dati degli aventi diritto, con successivo atto di Giunta Regionale sulla base delle risorse disponibili.
Le Borse di studio REGIONALI saranno erogate dalla Provincia di Piacenza.
Le Borse di studio STATALI saranno invece erogate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), mediante sistema dei bonifici domiciliati ai beneficiari.
Ulteriori informazioni in merito al presente bando sono reperibili presso la segreteria della Scuola o dell’Ente di Formazione Professionale.
È possibile altresì chiedere informazioni sul presente bando inviando una mail a cesare.rossi@provincia.pc.it.
Per informazioni di carattere generale è inoltre disponibile il numero verde regionale 800 955 157 e la mail formaz@regione.emilia-romagna.it. Per assistenza tecnica all’applicativo è disponibile l’help desk tecnico di ER.GO 051/0510168 e la e-mail dirittostudioscuole@er-go.it.
Per informazioni di carattere generale è inoltre disponibile il numero verde regionale 800 955 157 e la mail formaz@regione.emilia-romagna.it. Per assistenza tecnica all’applicativo è disponibile l’help desk tecnico di ER.GO 051/0510168 e la e-mail dirittostudioscuole@er-go.it.
Controlli sulle domande di Borse di Studio A.S. 2024/2025
Si dà atto che, come indicato all’art. 13 del bando, “Successivamente al provvedimento regionale di assegnazione delle risorse alla Provincia, prende avvio il procedimento di concessione. Il procedimento si conclude dunque con l’adozione dell’atto regionale di determinazione delle quote (indicativamente nel mese di maggio 2025)”.
- Verbale per la definizione del campione da sottoporre a controllo A.S. 2024/2025
- Verbale fine istruttoria provinciale di controllo A.S. 2024-2025
Normativa
- Legge regionale 8 agosto 2001 n. 26 ''Diritto allo studio ed all'apprendimento per tutta la vita''
- Determinazione Dirigenziale n. 1096 del 30/08/2024 “Approvazione del bando provinciale a.s. 2024/2025 per la concessione di borse di studio destinate agli studenti frequentanti le scuole secondarie di ii grado del sistema nazionale di istruzione, il 2 e 3 anno del sistema regionale di istruzione e formazione professionale (iefp), le prime tre annualita' dei progetti personalizzati iefp. L.R. 26/2001 diritto allo studio (art. 4)”
- Deliberazione di Giunta Regionale Emilia-Romagna n. 1531 dell’ 08/07/2024 che ha definito i criteri e le modalità per la concessione dei benefici del diritto allo studio: borse di studio e contributi per i libri di testo per l’anno scolastico 2024/2025 (L.R. n. 26/2001, D.Lgs. n. 63/2017, Legge n. 448/1998).