Coronavirus, le ordinanze adottate dalla Regione Emilia-Romagna fino al 17 maggio 2020
Misure per il contenimento e la gestione dell'emergenza

Ordinanza Bonaccini 17 maggio 2020

Nuova ordinanza regionale che integra le misure di contenimento del Coronavirus in vigore in tutto il Paese. 
Sul sito della Regione Emilia-Romagna tutte le informazioni suddivise per tema.


Ordinanza Bonaccini 6 maggio 2020

Comunicato Regione Emilia-Romagna
Nuova ordinanza regionale - Spostamenti in ambito regionale e anche insieme a persone conviventi. Attività sportive: permesse in strutture e circoli purché in spazi all’aperto e senza contatti fra gli atleti e quelle acquatiche individuali, con accesso agli specchi d’acqua definiti dai singoli Comuni
Spostamenti in ambito regionale e con conviventi per raggiungere seconde case, camper e roulotte, imbarcazioni e velivoli di proprietà per manutenzioni e riparazioni, sempre con rientro in giornata; per attività motoria e sportiva; per lavoro, motivi di salute o di necessità, come anche fare la spesa.
Leggi il comuinicato e il testo dell'ordinanza sul sito della Regione Emilia - Romagna

Ordinanza Bonaccini 30 aprile 2020

Dal 4 maggio, obbligo mascherine e sì agli spostamenti (rientro in giornata) per la manutenzione delle seconde case. Riaprono parchi e giardini, biblioteche (per il solo prestito) e cimiteri. Al via anche la possibilità di praticare attività sportiva e motoria. Stop zona arancione: riallineata la provincia di Piacenza. Le indicazioni per il trasporto pubblico.
Mascherine obbligatorie in Emilia-Romagna nei locali aperti al pubblico e nei luoghi all’aperto, laddove non sia possibile mantenere il distanziamento di un metro. Possibilità di raggiungere le seconde case per le attività di manutenzione, ma anche di praticare l’allenamento e l’attività motoria e sportiva all’aperto, solo in forma individuale. Riapertura di parchi e giardini (ma non le spiagge), biblioteche (per la sola attività di prestito, non di consultazione) e cimiteri.
E’ quanto prevede - a partire da lunedì 4 maggio - la nuova ordinanza firmata oggi dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, le cui disposizioni si applicano a tutto il territorio regionale, compresa la provincia di Piacenza, che in base al provvedimento viene riallineata al resto del territorio regionale.
L’atto definisce anche le modalità di organizzazione del trasporto pubblico locale, per far fronte alla riapertura di parte delle attività produttive, garantendo sempre la sicurezza sanitaria.
Leggi il comuinicato e il testo dell'ordinanza sul sito della Regione Emilia - Romagna


Ordinanza Bonaccini 28 aprile 2020

Da mercoledì 29 aprile, possibile spostarsi (individualmente, nel territorio provinciale e rientrando in giornata) per la manutenzione di imbarcazioni e velivoli di proprietà. Edilizia: al via i lavori necessari alla riapertura dei cantieri in stabilimenti balneari, strutture ricettive, parchi tematici e all’interno di pubblici esercizi ed esercizi commerciali. Le nuove disposizioni si applicano a tutto il territorio regionale, compresa la provincia di Piacenza.
Leggi il testo completo e l'ordinanza sul sito della Regione Emilia-Roamgna


Ordinanza Bonaccini 25 aprile 2020

Ordinanza regionale su vendita cibo da asporto e toelettatura animali: solo la provincia di Rimini e Medicina escono dal regime restrittivo, allineandosi al resto delle disposizioni in vigore in Emilia-Romagna. Per Piacenza nulla cambia: le restrizioni non mutano e tali attività restano sospese
Per Piacenza è stata ritenuta opportuna una maggiore prudenza, per consolidare i dati sul contagio, in miglioramento. Da un nuovo confronto, anche con gli esperti, si potrà valutare già nei prossimi giorni se allentare le restrizioni.
Leggi il testo completo e l'ordinanza sul sito della Regione Emilia - Romagna

Ordinanza Bonaccini 22 aprile 2020

Il Presidente Bonaccini ha firmato una nuova ordinanza: riprende l'attività in orti urbani e comunali ma solo nel comune di residenza, sì a vendita prodotti florovivaistici.
Le province di Piacenza e Rimini e Medicina riallineate al resto della regione su banche e uffici postali (riaperte dal 27 aprile) e su alcune attività delle imprese.
Nelle tre aree finora sottoposte a maggiori restrizioni, dal 23 aprile, nelle aziende sì ad attività di vigilanza, manutenzione, gestione pagamenti e sanificazione, spedizione merci giacenti in magazzino e per forniture, previa autorizzazione del Prefetto.
In tutta Emilia-Romagna, possibile la manutenzione per le imbarcazioni da diporto e la 'consegna di magazzino' nell'ambito della cantieristica navale. Ancora sospesi i mercati non alimentari, autorizzati solo se in strutture coperte e recintate.
Leggi il testo completo e l'ordinanza sul sito della Regione Emilia - Romagna

Ordinanza Bonaccini 11 aprile 2020

Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha firmato un’ordinanza che conferma le misure ulteriormente restrittive in vigore in Emilia-Romagna e in scadenza lunedì 13 aprile, prorogandole fino al prossimo 3 maggio. A piacenza, Rimini e Medicina nessuna  riapertura di librerie e cartolerie, come invece avviene nel resto del territorio regionale. L’arrivo di due festività nazionali con tutte le attività di vendita chiuse (25 aprile e 1^ maggio), porta alla riapertura dei supermercati la domenica (dal 18 aprile) per evitare un’eccessiva affluenza negli altri giorni feriali.
Leggi il testo completo e l'ordinanza sul sito della Regione Emilia - Romagna

Ordinanza Bonaccini 4 aprile 2020

Il Presidente Stefano Bonaccini ha firmato un’ordinanza che proroga fino al prossimo lunedì 13 aprile, le misure restrittive adottate fino ad ora nella nostra regione per contenere la diffusione del Coronavirus, non evidenziate in quella sottoscritta il 3 aprile insieme al ministro della Salute, Roberto Speranza.
Leggi il testo completo e l'ordinanza sul sito della Regione Emilia - Romagna


Ordinanza Speranza - Bonaccini 3 aprile 2020

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, d’intesa col presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha firmato una nuova ordinanza che proroga fino al prossimo 13 aprile tutte le misure ulteriormente restrittive rispetto a quelle valide per l’intero territorio nazionale adottate fino ad ora nella nostra regione per contenere la diffusione del Coronavirus.
Leggi il testo completo e l'ordinanza sul sito della Regione Emilia - Romagna


Ordinanza del Presidente Stefano Bonaccini 24 marzo 2020

Il Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 48 del 24 marzo 2020 ha aggiornato le misure restrittive per i territori della provincia di Piacenza e di Rimini fino al 3 aprile.
Pubblicate inoltre le domande frequenti sulle disposizioni per il territorio di Piacenza in base al suddetto decreto.
Leggi il testo dell'ordinanza e le FAQ sul sito della Regione Emilia - Romagna


Ordinanza del Presidente Stefano Bonaccini 23 marzo 2020

Ulteriori misure restrittive per l’intero territorio della provincia di Piacenza, nuova ordinanza del presidente Bonaccini: sospensione delle attività economiche e rafforzamento delle misure per garantire contenimento e distanziamento sociale.
Potranno proseguire solo le attività economiche essenziali e quelle che garantiranno rigide misure di sicurezza interne per prevenire il contagio. Provvedimento condiviso dai sindaci della provincia e dal Prefetto di Piacenza, anche oggi riuniti in due videoconferenze con la Regione.
Leggi il comuinicato e il testo dell'ordinanza sul sito della Regione Emilia - Romagna


​​​Ordinanza del Presidente Stefano Bonaccini 20 marzo 2020

Chiusi i supermercati la domenica, così come ogni tipo di mercato e mercatino, compresi i punti vendita di alimentari al loro interno. Chiusi al pubblico i cimiteri comunali, garantiti comunque i servizi di trasporto, ricevimento, inumazione, tumulazione e cremazione a partire dal 22 marzo. E’ quanto prevede l’ordinanza firmata dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, per rafforzare le misure di contrasto alla diffusione del Covid-19.
Leggi il comuinicato e il testo dell'ordinanza sul sito della Regione Emilia - Romagna


​​​Ordinanza del Presidente Stefano Bonaccini 19 marzo 2020

Con la nuova ordinanza regionale  vengono chiusi parchi e giardini pubblici, passeggiate solo in prossimità della propria abitazione e uso della bici unicamente per lavoro e necessità reali Limitati anche gli spostamenti a piedi. Chiusi bar e tavole calde nelle aree di servizio e rifornimento carburante dentro ai centri urbani, aperti solo sulle principali vie di comunicazione o solo dalle 6 alle 18 lungo le strade extraurbane secondarie, ma sempre fuori dalle aree abitate. Misure in vigore e fino al 3 aprile.
Leggi il comuinicato e il testo dell'ordinanza sul sito della Regione Emilia - Romagna


​​Ordinanza del Presidente Stefano Bonaccini 16 marzo 2020

Firmata una nuova ordinanza che prevede una riprogrammazione del servizio ferroviario e riduce gli autobus in orario serale e notturno. Su tutti i mezzi deve essere garantita la salute dei lavoratori e la sicurezza dei passeggeri
Leggi il comuinicato e il testo dell'ordinanza sul sito della Regione Emilia - Romagna


​Ordinanza del Presidente Stefano Bonaccini 14 marzo 2020

Nuove misure su supermercati, take-away, servizi artigiani per la casa e le auto, sanità privata e strutture alberghiere
Leggi il comuinicato e il testo dell'ordinanza sul sito della Regione Emilia - Romagna


Ordinanza del Presidente Stefano Bonaccini 10 marzo 2020

Firmata l'ordiananza con cui si prevedono nuove restrizioni in Emilia-Romagna: chiusi i mercati sette giorni su sette e, dopo le 18, anche pizzerie al taglio e piadinerie. Stop nei fine settimana, insieme a bar e ristoranti. 

Leggi il comuinicato completo sul sito della Regione Emilia - Romagna


Ordinanza del Presidente Stefano Bonaccini 9 marzo 2020

Il Presidente Stefano Bonaccini ha firmato l'ordinanza con cui estende a tutta le Province dell'Emilia- Romagna la limitazione dell'orario di apertura di bar e attività di ristorazione dalle 6 alle 18. La misura sarà in vigore dal 10 marzo fino al 3 aprile.
Leggi il comuinicato completo sul sito della Regione Emilia - Romagna


Ordinanza del Presidente Stefano Bonaccini 23 febbraio 2020

Sospensione delle attività delle scuole di ogni ordine e grado, asili nido, Università, di manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, delle gite di istruzione e dei concorsi.
Sono le misure che vengono adottate in Emilia-Romagna per contrastare la diffusione del Coronavirus e che saranno valide fino al prossimo 1 marzo compreso.
Sono previste nell’ordinanza che viene firmata dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e dal ministro della Salute, Roberto Speranza.
Leggi il comuinicato completo sul sito della Regione Emilia - Romagna
Precisazione in merito all'ordinanza del Presidente Bonaccini

Comunicato del 04/04/2020