ConCittadini tra QR code e dialogo con l’Europa Video per un turismo interattivo e scambio di esperienze con insegnanti di Chartres nell’appuntamento che si è tenuto nell’aula magna ‘Modenesi’ di Piacenza


Ragazze e ragazzi delle due classi dell’istituto Romagnosi (presenti in loco) e delle due classi del liceo Colombini (collegate da remoto) che sono state coinvolte da questa azione del progetto hanno avuto l’occasione di presentare per la prima volta una nutrita serie di video, realizzati (in tre lingue) sotto la guida delle docenti Elisa Ferrari (per il Romagnosi) e Cristina Rebecchi (per il Colombini): sono incentrati su un ampio ventaglio di argomenti - tra i quali memoria, gastronomia, emozioni - e sono stati pensati per essere accessibili tramite dei QR code che - nell’idea dei ragazzi - dovrebbero essere ubicati in punti significativi della città, nell’ottica di un turismo innovativo e interattivo.


La Provincia di Piacenza ha coordinato anche quest’anno il programma delle iniziative in calendario, che hanno coinvolto la rete di scuole aderenti al progetto, e guarda già avanti: l’incontro di giovedì scorso ha infatti gettato le basi anche per l’edizione 2021/22 di conCittadini Rete Piacenza, che sarà presentato nel mese di novembre.
Comunicato del 26/10/2021