Un buon 2021 per il sistema socio-economico piacentino. Sul 2022 le ombre degli effetti del conflitto in Ucraina L'analisi completa nel Congiunturale n. 41 di Piacenz@: questa mattina la presentazione ufficiale in Provincia

Il quadro presentato, ovviamente, non incorpora ancora l’impatto negativo della guerra in Ucraina scoppiata nei primi mesi del 2022 e le ripercussioni che essa sta avendo sull’economia internazionale, sui prezzi delle materie prime e dell’energia (del resto già sotto pressione anche prima dello scoppio del conflitto), così come sull’economia nazionale, regionale e locale.
I commenti sono stati affidati al professor Enrico Ciciotti, al professor Paolo Rizzi direttore del LEL e a Vittorio Silva, direttore generale della Provincia.
Il professor Ciciotti (collegato da remoto) ha sottolineato come - in un territorio nel quale la logistica ha grande importanza, anche in termini di significativo incremento occupazionale - occorra interpretare i più e i meno dell'export in relazione alle produzioni effettivamente locali, e ha poi posto l'accento - tra le altre cose - sugli effetti della pandemia sulle catene lunghe, sull'opportunità di considerare l'effettiva vitalità delle imprese, anche in relazione al numero di addetti che sale anche a fronte di alcuni comparti meno brillanti.
Secondo il professor Rizzi, per il sistema socio-economico piacentino calo dell'export in calo e risalita dell'inflazione a percentuali che rimandano a decenni passati sono tra gli aspetti più preoccupanti anche per la realtà locale, mentre l'incremento del numero di imprese e la ripresa del turismo sono fattori positivi e da sostenere.
Rizzi ha anche evidenziato come - a fronte delle tante evoluzioni, anche istituzionali, in corso - Piacenz@ sia "un presidio importante per città e provincia, in quanto fonte di informazioni per il territorio e la comunità". Un concetto rafforzato dal direttore generale dell'Ente di Corso Garibaldi, Vittorio Silva: "La sinergica e produttiva collaborazione tra Provincia, Università Cattolica e Camera di Commercio per la realizzazione di Piacenz@ - Economia, Lavoro e Società costituisce un unicum a livello nazionale".
La sintesi completa è disponibile cliccando qui.

Piacenz@ Economia, Lavoro e Società (www.piacenzaeconomia.it ) è la rivista finalizzata al monitoraggio delle prestazioni del nostro sistema socio-economico, realizzata in collaborazione tra Camera di Commercio di Piacenza, Provincia di Piacenza, Università Cattolica del Sacro Cuore (con il contributo in particolare del Laboratorio di Economia Locale) e - a partire dal numero 39 - Unioncamere regionale Emilia-Romagna.
Comunicato del 19/07/2022