‘Piacenza e il suo futuro: incontri verso il PTAV’, l’ex ministro Giovannini concluderà l’appuntamento dedicato all’ambiente Mercoledì 15 febbraio, a partire dalle ore 9.30, il terzo evento del ciclo di workshop tematici organizzati dalla Provincia

Il professor Giovannini ha accolto l’invito della Provincia a portare il proprio prestigioso punto di vista rispetto alle tematiche in discussione mercoledì 15 febbraio dalle 9.30 nella Sala Consiliare della Provincia, e proporrà (in collegamento da remoto) un contributo dal titolo “Sostenibilità e Territori”.
Sono stati preannunciati anche alcuni interventi che caratterizzeranno lo spazio per il dibattito previsto dopo le relazioni già annunciate: prenderanno la parola Paola Galvani (consigliera provinciale e sindaco, evidenzierà il punto di vista degli amministratori locali, anche alla luce della propria attività professionale), Confindustria con il vicepresidente Claudio Bassanetti (sarà presente anche il direttore Luca Groppi) e Legambiente.
Confermato il resto del programma della giornata comunicato nei giorni scorsi.
Dopo i saluti istituzionali di Monica Patelli, presidente della Provincia, e di Claudia Ferrari, consigliera provinciale con delega alla Pianificazione territoriale, e l’introduzione a cura del direttore generale della Provincia Vittorio Silva, responsabile dell’Ufficio di Piano, seguiranno le relazioni:
- ‘Risorse naturali e resilienza: scenari e sfide per il territorio piacentino’ dell’architetto Fatima Alagna, di Politecnica;
- ‘I sistemi ecosistemici forniti dal territorio provinciale’ del dottor Davide Gerevini, di Ambiter e Politecnica;
- ‘Il cambiamento climatico: gli scenari per Piacenza’ della dottoressa Valentina Pavan, di Osservatorio Clima ARPAE.
Il PTAV, come noto, è il Piano territoriale di Area vasta, il nuovo strumento di pianificazione provinciale previsto dalla legge regionale 24/2017.
L’obiettivo degli appuntamenti proposti e organizzati dalla Provincia è comprendere l’attrattività del territorio piacentino alla luce delle sfide da affrontare, evidenziandone criticità e potenzialità al fine di arricchire la dimensione strategica del PTAV in un orizzonte di medio termine.
Comunicato del 10/02/2023