Anche nuove misure di welfare nel contratto collettivo decentrato integrativo della Provincia firmato oggi La presidente Patelli: «Passaggio importante per l’incentivazione della produttività e per la valorizzazione del merito. Sempre costruttivo il rapporto con i sindacati»

La presidente della Provincia, Monica Patelli, ha espresso la propria soddisfazione per la sigla dell’accordo: «Si tratta di un passaggio importante per il clima costruttivo nel quale si è svolto il percorso, nel solco della fattiva collaborazione tra Amministrazione provinciale e sindacati che ha caratterizzato gli ultimi anni dell’ente di Corso Garibaldi. Va sottolineato il fatto che la condivisione dell'impianto complessivo tra le parti ha consentito di trovare in tempi rapidi un’intesa che da un lato è un riconoscimento alle aspettative economiche dei dipendenti, e dall’altro lato consente l’effettiva incentivazione, riconoscimento e premiazione del merito e della produttività nell’ambito degli strumenti contrattuali previsti».

Con il Ccdi firmato oggi prosegue anche la valorizzazione dei percorsi di carriera/crescita del personale dipendente, al fine di remunerare il maggior grado di competenza professionale progressivamente acquisito dai dipendenti nello svolgimento delle funzioni proprie dell’area di appartenenza, viene riconosciuto e valorizzato l’esercizio di ruoli che comportano espletamento di specifiche responsabilità e viene adeguato l’indennizzo delle condizioni di lavoro di particolare disagio o rischio.
Comunicato del 08/06/2023