Anche Rai 3 in Provincia per “Dai valore al tuo futuro” Le telecamere di “Presa Diretta” a Piacenza in vista della nuova serie del noto programma di approfondimento giornalistico
Dopo gli incontri incentrati sulla gestione familiare e sulle successioni, la terza e ultima tappa del cammino di “Dai valore al tuo futuro” è stata introdotta dalla presidente della Provincia Monica Patelli ed è stata dedicata a lavoro e impresa, con particolare attenzione al tema dei diritti e delle discriminazioni.Ne hanno parlato, rispondendo anche alle domande delle partecipanti, la Consigliera di Parità supplente Venera Tomarchio, per la Banca d’Italia il capo della filiale di Piacenza Massimo Calvisi e per il Consiglio Notarile di Piacenza il notaio Eloisa Alessandra Luini.
A coordinare la giornata - che ha visto anche i saluti della presidente del Centro Antiviolenza di Piacenza Associazione La Città delle Donne O.d.v., Donatella Scardi, e della presidente del Consiglio Notarile di Piacenza, Maria Benedetta Pancera - è stata la consigliera provinciale con delega alle Pari Opportunità Claudia Ferrari, la quale ha tracciato un bilancio molto positivo di “Dai valore al tuo futuro”: «Con la prestigiosa presenza di “Presa Diretta” viene suggellata anche dall’attenzione del servizio pubblico la grande valenza di un’iniziativa, al suo esordio, pensata e costruita con l’obiettivo di contribuire a contrastare la disuguaglianza e la violenza di genere avvicinando alla cultura finanziaria le donne. A loro, con “Dai valore al tuo futuro”, abbiamo offerto strumenti concreti per sviluppare una propria indipendenza economica, nella consapevolezza che potenziare le proprie conoscenze garantisce un maggior controllo sulle proprie scelte e aiuta tutte a restare libere. Del valore e del successo di questo progetto possono andar fieri sia la Provincia di Piacenza sia tutti i partner - Centro Antiviolenza di Piacenza, Banca d’Italia, Consiglio Notarile di Piacenza e Consigliera/e di Parità - che con le loro indispensabili competenze hanno contribuito alla miglior riuscita dell’iniziativa, che intendiamo ripetere anche in futuro».
Comunicato del 09/11/2023