“Dai valore al tuo futuro”, presentata ufficialmente la guida sul percorso di educazione finanziaria dedicato alle donne Provincia, Centro Antiviolenza, Banca d’Italia, Consiglio Notarile e Consigliera di Parità in sinergia per fornire strumenti utili a sviluppare la propria indipendenza economica

Per illustrare i dettagli della brochure (realizzata con il progetto Div.E.-Divenire per Essere, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna) hanno partecipato alla conferenza stampa Claudia Ferrari (consigliera provinciale con delega alle Pari Opportunità e presidente del Tavolo provinciale di confronto contro la violenza alle donne), Donatella Scardi e Anna Gallazzi (presidente e vicepresidente del Centro Antiviolenza di Piacenza Associazione La Città delle Donne O.d.v.,), Massimo Calvisi (capo della Filiale di Piacenza della Banca d'Italia), Maria Benedetta Pancera (presidente del Consiglio Notarile di Piacenza) con il notaio Silvia Bricchi e il notaio Eloisa Alessandra Luini, e Venera Tomarchio (Consigliera di Parità supplente della Provincia di Piacenza).

Intanto, grazie alla brochure appena stampata, è possibile (tramite il QR Code riportato sulla guida) accedere al documento multipagina che offre una versione riassuntiva di ognuno degli eventi formativi organizzati nei mesi scorsi, e avere tutti gli altri dettagli relativi agli scopi dell’iniziativa, che - come è stato coralmente ribadito alla presentazione in Provincia - parte dal presupposto secondo il quale una consapevole gestione finanziaria funge da leva per l’inclusione sociale e può rappresentare un elemento importante di prevenzione contro la violenza di genere.
Comunicato del 18/06/2024