È iniziata con successo la rassegna “Il Nicolini a Vigoleno”: protagoniste le giovani promesse del Conservatorio Prossimo appuntamento sabato 20 luglio: tuffo nel barocco. Comunicato del Comune di Vernasca a cura dell'Ufficio comunicazione della Provincia

L’iniziativa rientra nell’ambito dell’accordo triennale siglato nel maggio scorso dal Comune di Vernasca e dal Conservatorio Nicolini di Piacenza: una sinergia grazie alla quale Vigoleno ospiterà corsi di formazione culturali e musicali per giovani e studenti, masterclass tenute da docenti di prestigio, spettacoli e concerti.
L’azione propulsiva del già sindaco di Vernasca Giuseppe Sidoli per concretizzare il progetto, che rientra tra quelli di rigenerazione sociale e culturale dei borghi storici finanziati con fondi Pnrr, è stata riconosciuta - nel corso dei loro interventi alla serata - dal presidente del Conservatorio “Nicolini” di Piacenza Massimo Trespidi (era presente anche la direttrice Maria Grazia Petrali) e, nel segno della continuità, dal sindaco di Vernasca Gianluigi Molinari. Comune la sottolineatura della valenza di un nuovo percorso didattico-artistico condiviso che mira diffondere cultura e bellezza con particolare attenzione alle giovani promesse della musica.

Emozioni destinate a ripetersi nella medesima location, seppur con differenti note, già sabato 20 luglio alle ore 21, grazie al concerto “A molti bassi”, incentrato su Danze e Canzoni dell’Europa del XVII secolo, che sarà proposto dall’Ensemble barocco del Nicolini.
Il programma della rassegna “Il Nicolini a Vigoleno” riprenderà poi con gli appuntamenti del 6, 7 e 8 settembre: per i dettagli https://visitvigoleno.it/2024/06/13/il-nicolini-a-vigoleno/
Comunicato del 18/07/2024