Interventi ai ponti sul Po: incontro tra i vertici delle Province di Piacenza, Parma e Cremona Patelli, Fadda e Mariani hanno fatto il punto su tempistiche ed effetti dei cantieri: lavoro di squadra per ridurre al massimo i disagi per la viabilità

La presidente Monica Patelli e i colleghi Alessandro Fadda (presidente della Provincia di Parma) e Roberto Mariani (presidente della Provincia di Cremona) si sono soprattutto concentrati, insieme ai dirigenti di competenza, su tempistiche e impatto sulla viabilità di due interventi: quello già avviato sul ponte "Verdi" tra San Daniele Po, Polesine Zibello e Roccabianca e quello che interesserà, il prossimo anno, il ponte stradale tra Castelvetro Piacentino e Cremona.
Situati a meno di trenta chilometri tra loro, entrambi i manufatti svolgono un ruolo di cerniera tra i territori prossimi al Po ai confini tra Piacenza, Cremona e Parma: l’obiettivo è cercare di evitare o comunque ridurre al minimo l’eventuale sovrapposizione tra i due cantieri, in particolare quando ci saranno i maggiori effetti per la circolazione stradale.
L’aggiornamento tra Patelli, Mariani e Fadda affianca il lavoro del tavolo che già da tempo riunisce le Province di Piacenza e di Cremona e i Comuni di Cremona, Castelvetro Piacentino e Monticelli d’Ongina, e che ha l’obiettivo di mitigare nella più ampia misura possibile gli effetti sulla circolazione stradale dell’intervento di manutenzione straordinaria che riguarderà il ponte stradale tra Castelvetro e Cremona.
Comunicato del 06/12/2024