Il benessere lavorativo come paradigma per creare valore: convegno con gli esperti Appuntamento mercoledì 19 marzo dalle ore 14:00 alle ore 17:00 in Provincia

Salute e sicurezza sul lavoro saranno al centro dell’appuntamento, che sarà aperto dai saluti istituzionali della Presidente della Provincia di Piacenza Monica Patelli, del Prefetto di Piacenza Paolo Ponta (la cui presenza costituisce un momento di condivisione rispetto al Tavolo provinciale sulla salute e sicurezza istituito e presieduto dalla Prefettura) e della Direttrice Generale dell’Azienda USL di Piacenza Paola Bardasi.
Moderato dalla Consigliera di Parità provinciale di Piacenza Venera Tomarchio, il convegno parte dal presupposto per il quale “la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori non può prescindere dalla consapevolezza di un sistema organizzativo di prevenzione, politiche e organizzazione aziendale che consideri l'integrità della persona nella sua globalità fisica, mentale e relazionale, come previsto dal Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, che recepisce le direttive comunitarie in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro”: una consapevolezza che porta gli organizzatori “a rimarcare con ancora più forza lo sviluppo di buone prassi e azioni positive in sinergia con le istituzioni del territorio e apre uno spazio di confronto con il mondo imprenditoriale”.
La giornata vedrà l’analisi di molteplici sfaccettature del benessere organizzativo, con gli interventi di diversi esperti:
- “Benessere organizzativo e salute sul lavoro” con Paolo Pascucci (Prof. Ordinario di Diritto del lavoro e Presidente Osservatorio Olympus-Università di Urbino Carlo Bo);
- «Benessere organizzativo e contrasto alle discriminazioni di genere sul lavoro» con Piera Campanella (Prof.ssa Ordinaria di Diritto del lavoro-Università di Urbino Carlo Bo);
- «Benessere organizzativo e impatto dei rischi psicosociali sulla salute dei lavoratori» con Valentina Ghidoni (Presidente del Comitato Unico di Garanzia dell’Azienda USL di Piacenza), Giampietro Scaglione (Direttore del Dipartimento della Qualità e Sicurezza, Medico Competente Coordinatore - Medico Autorizzato, RSPP-Servizio di Prevenzione e Protezione - Azienda USL di Piacenza), Christine Zancani (Medico Competente - U.O.C. Servizio di Prevenzione e Protezione, Dipartimento della Qualità e Sicurezza - Azienda USL di Piacenza) e Nicoletta Porcu (Neuropsicologa - Psicoterapeuta - U.O.C. Servizio di Prevenzione e Protezione, Dipartimento della Qualità e Sicurezza - Azienda USL di Piacenza).
Comunicato del 17/03/2025