conCittadini: studenti piacentini alla scoperta della Provincia Venerdì 11 aprile amministratori e dirigenti illustreranno a ragazze e ragazzi il profilo istituzionale, le funzioni e gli organi dell’ente di Corso Garibaldi
Si intitola “La Provincia: l’istituzione, le funzioni e i suoi organi” la prossima tappa di conCittadini 2024-2025 - Rete Piacenza: l’appuntamento è in programma venerdì 11 aprile p.v. dalle ore 10:00 alle ore 11:30 nella Sala Consiglio del Palazzo della Provincia (Corso Garibaldi, 50-Piacenza).
Nell’occasione una sessantina di studentesse e studenti di città (una classe del “Colombini” e una classe del “Romagnosi”) e territorio (una classe del “San Colombano” di Bobbio), con cinque rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti di Piacenza, incontreranno amministratori e dirigenti della Provincia per una visita alla scoperta dell’Ente di Corso Garibaldi.
Il saluto di benvenuto sarà affidato alla presidente Monica Patelli, poi Nadia Pompini (consigliera provinciale con delega a Programmazione scolastica, diritto allo studio, pari opportunità), Massimiliano Morganti (consigliere provinciale con delega all’Edilizia scolastica) e Gabriele Scagnelli (consigliere provinciale con delega a Stazione Unica Appaltante, supporto agli Enti Locali, transizione digitale, politiche giovanili) illustreranno a ragazze e ragazzi in cosa consistono le rispettive deleghe, che sono quelle più direttamente connesse alla scuola e alle realtà giovanili.
Insieme al direttore generale Vittorio Silva, che interverrà sul tema “La Provincia di oggi”, saranno presenti all’evento anche i dirigenti provinciali, che saranno a disposizione degli studenti per rispondere alle loro domande in merito al funzionamento dell’Ente.
conCittadini-Rete Piacenza è il progetto di cittadinanza attiva (i cui tre filoni tematici di riferimento sono memoria, diritti, legalità) rivolto alle scuole di ogni ordine e grado: è promosso dall’Assemblea legislativa ed è coordinato a livello territoriale, come capofila, dalla Provincia di Piacenza.
Nell’occasione una sessantina di studentesse e studenti di città (una classe del “Colombini” e una classe del “Romagnosi”) e territorio (una classe del “San Colombano” di Bobbio), con cinque rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti di Piacenza, incontreranno amministratori e dirigenti della Provincia per una visita alla scoperta dell’Ente di Corso Garibaldi.
Il saluto di benvenuto sarà affidato alla presidente Monica Patelli, poi Nadia Pompini (consigliera provinciale con delega a Programmazione scolastica, diritto allo studio, pari opportunità), Massimiliano Morganti (consigliere provinciale con delega all’Edilizia scolastica) e Gabriele Scagnelli (consigliere provinciale con delega a Stazione Unica Appaltante, supporto agli Enti Locali, transizione digitale, politiche giovanili) illustreranno a ragazze e ragazzi in cosa consistono le rispettive deleghe, che sono quelle più direttamente connesse alla scuola e alle realtà giovanili.
Insieme al direttore generale Vittorio Silva, che interverrà sul tema “La Provincia di oggi”, saranno presenti all’evento anche i dirigenti provinciali, che saranno a disposizione degli studenti per rispondere alle loro domande in merito al funzionamento dell’Ente.
conCittadini-Rete Piacenza è il progetto di cittadinanza attiva (i cui tre filoni tematici di riferimento sono memoria, diritti, legalità) rivolto alle scuole di ogni ordine e grado: è promosso dall’Assemblea legislativa ed è coordinato a livello territoriale, come capofila, dalla Provincia di Piacenza.
Comunicato del 08/04/2025