Lavori di manutenzione straordinaria per i ponti sul Riglio (S.P. n. 6) e sul Grattarolo (S.P. n. 31) <span style="text-align: justify;">Approvati dalla Provincia i rispettivi PFTE, che saranno sottoposti alla Conferenza dei Servizi. Interventi per un importo complessivo di 1,2 milioni di euro</span>
È programmato entro l’anno l’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria per i ponti sul torrente Riglio lungo la Strada Provinciale n. 6 di Carpaneto e sul torrente Grattarolo lungo la Strada Provinciale n. 31 Salsediana.
Sono stati approvati oggi, da parte della Provincia di Piacenza, i rispettivi Progetti di Fattibilità Tecnico-Economica: i PFTE dovranno poi essere sottoposti alla Conferenza dei Servizi ai fini dell’acquisizione di tutte le autorizzazioni necessarie per consentire l’attuazione delle opere previste per i manufatti.
Ponte sul torrente Riglio - Strada Provinciale n. 6 di Carpaneto
Nel primo caso si tratta del ponte sul torrente Riglio lungo la Strada Provinciale n. 6 di Carpaneto Piacentino, manufatto non vincolato in termini monumentali ma ricadente in un’area vincolata in termini paesaggistici (torrente Vezzeno).
L'intervento di manutenzione straordinaria (programmato nell'annualità 2025 del vigente Programma Triennale dei lavori Pubblici 2025-2027) sarà realizzato in tre fasi e prevede tra l’altro il rinforzo strutturale dell’impalcato e delle pile, il restauro conservativo dei degradi esterni, il rifacimento della piattaforma stradale e la protezione dell’alveo dall’erosione: i lavori perrmetteranno di adeguare staticamente il ponte nei confronti dei carichi stradali e di adeguare sismicamente l'opera.
L’importo complessivo dell’intervento - illustrato preventivamente, il 5 marzo scorso, ai Comuni di San Giorgio Piacentino e Carpaneto Piacentino - è pari a 742.807,66 euro: la durata dei lavori non potrà superare i 180 giorni, durante i quali verrà disposto il senso unico alternato per minimizzare gli inevitabili disagi alla circolazione.
Ponte sul torrente Grattarolo - Strada Provinciale n. 31 Salsediana
Nel secondo caso si tratta del ponte sul torrente Grattarolo lungo la Strada Provinciale n. 31 Salsediana, manufatto non vincolato in termini monumentali ma ricadente in un’area vincolata in termini paesaggistici (torrente Grattarolo).
L'intervento di manutenzione straordinaria (programmato nell'annualità 2025 del vigente Programma Triennale dei lavori Pubblici 2025-2027) sarà realizzato per fasi e prevede tra l’altro il rinforzo strutturale delle travi e dei traversi dell’impalcato, il rispristino e la protezione delle spalle, il rifacimento della piattaforma stradale con l’installazione di nuove barriere stradali e la realizzazione di nuovi giunti di sottopavimentazione.
In seguito al completamento delle opere - che permetteranno di rendere transitabile il ponte fino alle 44 tonnellate per senso di marcia - sarà possibile rimuovere le limitazioni (senso unico alternato regolato da impianto semaforico e restringimento della carreggiata ad una unica corsia di marcia) imposte con Determ. n. 677 del 22 giugno 2022.
L’importo complessivo dell’intervento - illustrato preventivamente, il 24 marzo scorso, al Comune di Alseno - è pari a 450.000,00 euro: la durata dei lavori non potrà superare i 171 giorni, durante i quali verrà disposto il senso unico alternato per minimizzare gli inevitabili disagi alla circolazione.
Le dichiarazioni
Donatella Alberoni (sindaco di San Giorgio Piacentino), Andrea Arfani (sindaco di Carpaneto Piacentino) e Davide Zucchi (sindaco di Alseno), i primi cittadini dei tre Comuni direttamente interessati dagli interventi, esprimono «Un ringraziamento doppio: alla Provincia per l’attenzione riservata al territorio, che si manifesta sia con gli indispensabili lavori di messa in sicurezza sia con l’attenzione ai Comuni anche rispetto alle informazioni sugli interventi, e a tutti i cittadini per la pazienza rispetto ai disagi al traffico inevitabilmente connessi agli interventi di manutenzione straordinaria ai ponti, che sono tuttavia opere necessarie per la tutela di tutti».
Per Patrizia Calza, consigliera provinciale con delega alla Viabilità, «I lavori di manutenzione straordinaria per i ponti sul Riglio e sul Grattarolo sono interventi particolarmente rilevanti perché rispondono alla inderogabile priorità della sicurezza della circolazione, nell’ottica di una responsabile e costante cura della Provincia per le infrastrutture di propria competenza. Si farà tutto il possibile per minimizzare i disagi ai cittadini».
Sono stati approvati oggi, da parte della Provincia di Piacenza, i rispettivi Progetti di Fattibilità Tecnico-Economica: i PFTE dovranno poi essere sottoposti alla Conferenza dei Servizi ai fini dell’acquisizione di tutte le autorizzazioni necessarie per consentire l’attuazione delle opere previste per i manufatti.
Ponte sul torrente Riglio - Strada Provinciale n. 6 di Carpaneto
Nel primo caso si tratta del ponte sul torrente Riglio lungo la Strada Provinciale n. 6 di Carpaneto Piacentino, manufatto non vincolato in termini monumentali ma ricadente in un’area vincolata in termini paesaggistici (torrente Vezzeno).
L'intervento di manutenzione straordinaria (programmato nell'annualità 2025 del vigente Programma Triennale dei lavori Pubblici 2025-2027) sarà realizzato in tre fasi e prevede tra l’altro il rinforzo strutturale dell’impalcato e delle pile, il restauro conservativo dei degradi esterni, il rifacimento della piattaforma stradale e la protezione dell’alveo dall’erosione: i lavori perrmetteranno di adeguare staticamente il ponte nei confronti dei carichi stradali e di adeguare sismicamente l'opera.
L’importo complessivo dell’intervento - illustrato preventivamente, il 5 marzo scorso, ai Comuni di San Giorgio Piacentino e Carpaneto Piacentino - è pari a 742.807,66 euro: la durata dei lavori non potrà superare i 180 giorni, durante i quali verrà disposto il senso unico alternato per minimizzare gli inevitabili disagi alla circolazione.
Ponte sul torrente Grattarolo - Strada Provinciale n. 31 Salsediana
Nel secondo caso si tratta del ponte sul torrente Grattarolo lungo la Strada Provinciale n. 31 Salsediana, manufatto non vincolato in termini monumentali ma ricadente in un’area vincolata in termini paesaggistici (torrente Grattarolo).
L'intervento di manutenzione straordinaria (programmato nell'annualità 2025 del vigente Programma Triennale dei lavori Pubblici 2025-2027) sarà realizzato per fasi e prevede tra l’altro il rinforzo strutturale delle travi e dei traversi dell’impalcato, il rispristino e la protezione delle spalle, il rifacimento della piattaforma stradale con l’installazione di nuove barriere stradali e la realizzazione di nuovi giunti di sottopavimentazione.
In seguito al completamento delle opere - che permetteranno di rendere transitabile il ponte fino alle 44 tonnellate per senso di marcia - sarà possibile rimuovere le limitazioni (senso unico alternato regolato da impianto semaforico e restringimento della carreggiata ad una unica corsia di marcia) imposte con Determ. n. 677 del 22 giugno 2022.
L’importo complessivo dell’intervento - illustrato preventivamente, il 24 marzo scorso, al Comune di Alseno - è pari a 450.000,00 euro: la durata dei lavori non potrà superare i 171 giorni, durante i quali verrà disposto il senso unico alternato per minimizzare gli inevitabili disagi alla circolazione.
Le dichiarazioni
Donatella Alberoni (sindaco di San Giorgio Piacentino), Andrea Arfani (sindaco di Carpaneto Piacentino) e Davide Zucchi (sindaco di Alseno), i primi cittadini dei tre Comuni direttamente interessati dagli interventi, esprimono «Un ringraziamento doppio: alla Provincia per l’attenzione riservata al territorio, che si manifesta sia con gli indispensabili lavori di messa in sicurezza sia con l’attenzione ai Comuni anche rispetto alle informazioni sugli interventi, e a tutti i cittadini per la pazienza rispetto ai disagi al traffico inevitabilmente connessi agli interventi di manutenzione straordinaria ai ponti, che sono tuttavia opere necessarie per la tutela di tutti».
Per Patrizia Calza, consigliera provinciale con delega alla Viabilità, «I lavori di manutenzione straordinaria per i ponti sul Riglio e sul Grattarolo sono interventi particolarmente rilevanti perché rispondono alla inderogabile priorità della sicurezza della circolazione, nell’ottica di una responsabile e costante cura della Provincia per le infrastrutture di propria competenza. Si farà tutto il possibile per minimizzare i disagi ai cittadini».
Comunicato del 09/04/2025