Ripristinata la circolazione lungo la Strada Provinciale n. 21 di Val d'Arda nei pressi della Diga di Mignano Nei prossimi giorni proseguiranno i lavori per smaltire il materiale movimentato (alcune migliaia di metri cubi) e per la realizzazione delle opere di difesa definitive. Il costo dell’intervento, una volta concluso, ammonterà a oltre 200.000 euro

L’intervento di messa in sicurezza ha comportato la completa rimozione dei detriti franati sul piano viabile, la riprofilatura del versante interessato, la posa di elementi di protezione provvisoria (muro a gravità avente una lunghezza di 20 metri circa con un’altezza pari a 3,20 metri e new jersey) e di tutta la segnaletica necessaria.
Nei prossimi giorni proseguiranno i lavori sia per smaltire il materiale movimentato (alcune migliaia di metri cubi) sia per la realizzazione delle opere di difesa definitive. Il costo complessivo dell’intervento, una volta concluso, ammonterà a oltre 200.000 euro.
La Strada Provinciale n. 21 rappresenta un collegamento fondamentale per la viabilità della Val d’Arda, in particolare per tutta la porzione montana e per l’accesso a servizi e attività economiche del territorio: il ripristino della circolazione è quindi un passo importante per garantire la continuità dei collegamenti e la sicurezza degli utenti.
Al momento la circolazione è regolata da un semaforo a senso unico alternato e dal limite massimo di velocità a 30 km/h, in attesa del completamento delle opere di messa in sicurezza definitiva, che - come detto - proseguiranno nei prossimi giorni.
L’Amministrazione provinciale ringrazia tutti i tecnici e le maestranze che hanno lavorato con impegno e professionalità per il ripristino della viabilità e la messa in sicurezza del versante, nonché gli utenti della strada per la pazienza dimostrata durante il periodo di chiusura.
«La riapertura di questa strada, importante per i collegamenti della Val d’Arda, rappresenta – sottolinea Patrizia Calza, consigliera provinciale con delega alla Viabilità - un risultato significativo per la sicurezza e la mobilità del nostro territorio. Ringrazio il personale del Servizio Viabilità e tutte le imprese coinvolte per il lavoro svolto con tempestività ed efficacia».


Comunicato del 30/05/2025