Peste suina, attività di contenimento e nuove Ordinanze: ne discuterà la prossima Cabina di regia Risultati incoraggianti per il nostro territorio, ma il contesto resta delicato e complesso: a Parma 80 focolai nel selvatico in più rispetto a Piacenza da inizio 2025
Resta alta l’attenzione della Provincia di Piacenza rispetto all’evolversi della diffusione della Peste Suina Africana (Psa).
I dati aggiornati (disponibili a questo link) relativi al nostro territorio contano, a partire da inizio 2025 e a tutto il 29 luglio scorso, 23 focolai nel selvatico: i risultati delle azioni intraprese sono positivi ma il quadro resta delicato e complesso, anche alla luce del fatto che nella confinante Parma i focolai nel selvatico registrati negli stessi mesi sono 103, ossia ben 80 in più.
Entro settembre sarà calendarizzata presso l’ente di Corso Garibaldi la prossima riunione della Cabina di regia per la gestione congiunta dell’emergenza PSA, alla quale sarà invitato anche il Commissario straordinario per la peste suina africana, Giovanni Filippini.
Tra i temi che verranno discussi ci saranno anche le questioni connesse alle due più recenti ordinanze firmate dallo stesso Commissario, la n. 3/2025 e la n. 4/2025: quest’ultima, pubblicata lo scorso 4 agosto, rimodula alcuni aspetti della precedente e introduce nuove misure per il contenimento e l’eradicazione della Psa.
Rispetto alle nuove misure gestionali alcune meritano specifici approfondimenti in quanto, ad un primo esame, non sembra abbiano debitamente considerato le specifiche caratteristiche dei diversi territori e gli esiti delle attività svolte dai diversi soggetti coinvolti.
I dati aggiornati (disponibili a questo link) relativi al nostro territorio contano, a partire da inizio 2025 e a tutto il 29 luglio scorso, 23 focolai nel selvatico: i risultati delle azioni intraprese sono positivi ma il quadro resta delicato e complesso, anche alla luce del fatto che nella confinante Parma i focolai nel selvatico registrati negli stessi mesi sono 103, ossia ben 80 in più.
Entro settembre sarà calendarizzata presso l’ente di Corso Garibaldi la prossima riunione della Cabina di regia per la gestione congiunta dell’emergenza PSA, alla quale sarà invitato anche il Commissario straordinario per la peste suina africana, Giovanni Filippini.
Tra i temi che verranno discussi ci saranno anche le questioni connesse alle due più recenti ordinanze firmate dallo stesso Commissario, la n. 3/2025 e la n. 4/2025: quest’ultima, pubblicata lo scorso 4 agosto, rimodula alcuni aspetti della precedente e introduce nuove misure per il contenimento e l’eradicazione della Psa.
Rispetto alle nuove misure gestionali alcune meritano specifici approfondimenti in quanto, ad un primo esame, non sembra abbiano debitamente considerato le specifiche caratteristiche dei diversi territori e gli esiti delle attività svolte dai diversi soggetti coinvolti.
Comunicato del 11/08/2025