La Provincia di Piacenza incontra il Comune di Lugagnano: dopo la frana lungo la Strada provinciale 47 si lavora ad una soluzione viabilistica
Al momento il percorso rimane interdetto. L’alternativa preferenziale resta la strada comunale

La Provincia di Piacenza ha incontrato in settimana il Comune di Lugagnano per illustrare le azioni messe finora in campo allo scopo di individuare soluzioni a medio-lungo termine relativamente alla frana verificatasi lo scorso aprile lungo la Strada provinciale 47 (detta di Antognano) al km 6+500 circa. Nella stessa sede la Presidente della Provincia Monica Patelli, la consigliera provinciale con delega alla viabilità Patrizia Calza e il Dirigente del Servizio Viabilità della Provincia Davide Marenghi hanno preso nota delle criticità emerse in questi mesi subito successivi alla frana - e alla relativa interruzione della Sp47- che sono state esposte dal sindaco di Lugagnano Antonio Vincini e dall’assessore ai lavori pubblici Ivan Ziotti.
L’interdizione della circolazione stradale lungo la Sp47, tra il bivio per il parco provinciale e la località Vicanino, ha infatti spostato la maggior parte del traffico sulla strada comunale di San Genesio utilizzata come alternativa preferenziale sia dai mezzi pesanti che dalle auto (come ulteriore percorso alternativo sarebbe percorribile anche la strada della Val Chero ancorché il tracciato sia più esteso).
Data l’imponenza della frana (che sarà comunque oggetto di ulteriori indagini) e della complessità delle possibili soluzioni finora ipotizzate, Provincia di Piacenza e Comune di Lugagnano ritengono necessario proseguire il confronto con la Regione Emilia-Romagna.

Comunicato del 14/11/2025