Maltempo: cede un tratto della Strada provinciale 586R di Val d’Aveto, circolazione interrotta Dopo le forti piogge di sabato 15 e domenica 16 novembre
Le forti piogge che nelle giornate di sabato 15 e di domenica 16 novembre hanno colpito il territorio piacentino hanno causato danni lungo la Strada Provinciale n. 586R di Val d’Aveto: al km 20+700, in prossimità della diga di Boschi, l’evoluzione del dissesto franoso non ha consentito il mantenimento della percorribilità in condizioni di sicurezza. Il Servizio Viabilità della Provincia di Piacenza ha dunque disposto l’interruzione della circolazione stradale lungo la SP n. 586R dal km 20+600 al km20+700 dalla giornata di lunedì 17 novembre 2025 fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.
Nella giornata di domenica 16 novembre, infatti, il Servizio Viabilità della Provincia di Piacenza aveva proceduto ad eseguire le operazioni di pulizia lungo la Strada Provinciale n. 586, nel tratto compreso tra Marsaglia e Salsominore, a seguito di caduta massi. L’intervento non aveva richiesto però l’istituzione di limitazioni al transito. Nella stessa giornata si era attivato un costante monitoraggio del fenomeno franoso lungo la Strada provinciale n. 586R al km 20+700, in prossimità della diga Boschi, che nella notte tra domenica 16 e lunedì 17 novembre è peggiorato, generando il cedimento di quel tratto di strada.
La strada provinciale n. 586R di Val d'Aveto era stata in precedenza oggetto di interruzione della circolazione stradale, al km 20+700, nei pressi dello sbarramento della diga Boschi, a seguito di un movimento franoso ed era stata riaperta lo scorso agosto dopo la conclusione dei lavori di messa in sicurezza.
Il Servizio Viabilità della Provincia informa che lungo le strade e i ponti di competenza provinciale il monitoraggio sta proseguendo e che potrebbero rendersi necessari altri provvedimenti di limitazione e/o di interruzione della circolazione stradale.
La situazione è dunque in continuo mutamento. Si invita pertanto a consultare il sito della Provincia di Piacenza al link “News viabilità” per tutti gli aggiornamenti.

Nella giornata di domenica 16 novembre, infatti, il Servizio Viabilità della Provincia di Piacenza aveva proceduto ad eseguire le operazioni di pulizia lungo la Strada Provinciale n. 586, nel tratto compreso tra Marsaglia e Salsominore, a seguito di caduta massi. L’intervento non aveva richiesto però l’istituzione di limitazioni al transito. Nella stessa giornata si era attivato un costante monitoraggio del fenomeno franoso lungo la Strada provinciale n. 586R al km 20+700, in prossimità della diga Boschi, che nella notte tra domenica 16 e lunedì 17 novembre è peggiorato, generando il cedimento di quel tratto di strada.
La strada provinciale n. 586R di Val d'Aveto era stata in precedenza oggetto di interruzione della circolazione stradale, al km 20+700, nei pressi dello sbarramento della diga Boschi, a seguito di un movimento franoso ed era stata riaperta lo scorso agosto dopo la conclusione dei lavori di messa in sicurezza.
Il Servizio Viabilità della Provincia informa che lungo le strade e i ponti di competenza provinciale il monitoraggio sta proseguendo e che potrebbero rendersi necessari altri provvedimenti di limitazione e/o di interruzione della circolazione stradale.
La situazione è dunque in continuo mutamento. Si invita pertanto a consultare il sito della Provincia di Piacenza al link “News viabilità” per tutti gli aggiornamenti.

Comunicato del 17/11/2025