Istruzione e formazione
Istruzione - Competenze
Funzioni:
Formazione - Competenze:
Le competenze provinciali in materia di sistema scolastico sono disciplinate, nell’assetto risultante dalle più recenti modifiche al titolo V della Costituzione, in parte dal legislatore nazionale, in parte da quello regionale.
Le funzioni ricondotte alle Province, all’interno di tali competenze, sono di natura programmatoria, di amministrazione attiva e consultive.
Le funzioni ricondotte alle Province, all’interno di tali competenze, sono di natura programmatoria, di amministrazione attiva e consultive.
Funzioni:
- programmazione offerta istruzione e organizzazione della rete scolastica;
- programmazione di interventi per la qualificazione e il miglioramento dei servizi scolastici ed educativi sul territorio provinciale (Scuola infanzia);
- interventi per il diritto allo studio;
- coordinamento azioni di orientamento scolastico e formativo;
- coordinamento del Tavolo permanente di confronto con i Dirigenti delle scuole superiori autonome;
- promozione della sottoscrizione e vigilanza sull’accordo di Programma per l’integrazione scolastica degli alunni con handicap ex L.104/92;
- assegnazione annuale di risorse a sostegno delle spese di funzionamento delle istituzioni scolastiche secondarie di II grado (scuole superiori);
- istituzione e gestione della Conferenza provinciale di coordinamento;
- coordinamento del Tavolo permanente di confronto con i Dirigenti delle scuole superiori.
Formazione - Competenze:
Dal 1° gennaio 2016, a seguito della Riforma del Sistema di Governo Regionale e Locale, attuata con la Legge 13/2015, la Provincia quale Organismo Intermedio individuato dalla Regione, esercita le attività di controllo di tipo amministrativo, tecnico e finanziario sulle attività di formazione, orientamento e accompagnamento al lavoro programmate ed approvate dalla Regione nell'ambito del Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014/2020 e sulle attività autorizzate e non finanziate dal FSE.
Per informazioni sui corsi approvati dalla Regione Emilia-Romagna è possibile consultare il sito http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/ oppure rivolgersi al numero verde 800 955 157 o tramite e-mail formaz@regione.emilia-romagna.it
Per informazioni sui corsi approvati dalla Regione Emilia-Romagna è possibile consultare il sito http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/ oppure rivolgersi al numero verde 800 955 157 o tramite e-mail formaz@regione.emilia-romagna.it
Servizio: Polizia Provinciale, Ufficio di Presidenza, Istruzione e Formazione, Pari Opportunità
Dirigente Responsabile: Dott.ssa Annamaria Olati
Indirizzo:
Corso Garibaldi, 50 - 29121 PIACENZA
Tel.0523/795249
Email: anna.olati@provincia.pc.it