Parere sismico sugli strumenti di pianificazione urbanistica
Nel corso del procedimento di approvazione degli strumenti urbanistici comunali la Provincia esprime uno specifico parere sismico rispetto alla compatibilità delle previsioni urbanistiche con le condizioni di pericolosità sismica del territorio (artt. 5 e 6 della L.R. 19/2008).
A tal fine, i piani comunali devono includere idonei contenuti in materia di rischio sismico. Per i piani generali, in particolare, è prevista la “microzonazione sismica” del territorio, completa dei parametri di dettaglio previsti dalle direttive in vigore e volta a orientare le scelte localizzative e le esigenze di sistemazione e utilizzo del patrimonio edilizio esistente, in opportuno coordinamento con le attività pianificatorie e organizzative di protezione civile (anche in riferimento alla CLE – Condizione Limite per l’Emergenza).
Le speciali procedure abilitative sismiche previste in campo edilizio, a presidio della conformità dei progetti alla normativa tecnica di settore, fanno capo a strutture tecniche sismiche costituite presso il Comune o altri enti affidatari (https://servizimoka.regione.emilia-romagna.it/mokaApp/apps/str_tec_sism/index.html). La Provincia di Piacenza costituisce ente affidatario per tutti i Comuni del territorio (https://www.provincia.pc.it/pagina.php?IDpag=303&idbox=30&idvocebox=177, pagina raggiungibile anche dalla homepage, sezione “Servizi ai Comuni”, voce "Struttura Tecnica Sismica").
Per maggiori informazioni sull'argomento si può consultare il sito web regionale dedicato (https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/geologia/sismica).
Servizio: Territorio e Urbanistica, Sviluppo e trasporti, Sistemi Informativi, Assistenza agli Enti Locali
Dirigente Responsabile: Dott. Vittorio Silva
A chi rivolgersi:
Per gli aspetti amministrativi:
Dott.ssa Elena Visai
Tel. 0523/795399
E-mail: elena.visai@provincia.pc.it
Per gli aspetti tecnici:
Geol. Giovanna Baiguera
Tel. 0523/795274
E-mail: giovanna.baiguera@provincia.pc.it
Geol. Roberto Buschi
Tel. 0523/795257
E-mail: roberto.buschi@provincia.pc.it
Documenti
Normativa principale
- L.R. n. 19/2008 (legge sismica regionale)
- L.R. n. 13/2015 (attribuzione competenze in materia sismica)
- D.G.R. n. 630/2019, successivamente modificata con D.G.R. n. 476/2021 e D.G.R. n. 564/2021 (indirizzi regionali per gli studi di microzonazione sismica da effettuare in sede di pianificazione provinciale e comunale)