Videosorveglianza
Informativa sul trattamento dei dati personali tramite sistemi di videosorveglianza
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del Trattamento è la Provincia di Piacenza, con sede in Corso G. Garibaldi, 50 Piacenza, e-mail privacy@provincia.pc.it, PEC provpc@cert.provincia.pc.it, telefono 0523 7951.
2. Finalità del trattamento
Le immagini rilevate dai sistemi di videosorveglianza sono trattate per:
3. Base giuridica del trattamento
Il trattamento si basa:
4. Modalità del trattamento
5. Durata della conservazione
Le immagini sono conservate per un periodo non superiore a 72 ore dalla registrazione, salvo proroghe in caso di eventi specifici (es. richieste delle autorità competenti).
6. Destinatari dei dati
I dati possono essere trattati esclusivamente da:
7. Diritti dell’interessato
Gli interessati possono esercitare, nei limiti compatibili con la natura del trattamento, i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR, tra cui:
8. Responsabile della Protezione dei dati
È possibile contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) nominato dal Titolare del trattamento al seguente indirizzo e-mail dpo@provincia.pc.it.
Eventuali reclami possono essere presentati all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del Trattamento è la Provincia di Piacenza, con sede in Corso G. Garibaldi, 50 Piacenza, e-mail privacy@provincia.pc.it, PEC provpc@cert.provincia.pc.it, telefono 0523 7951.
2. Finalità del trattamento
Le immagini rilevate dai sistemi di videosorveglianza sono trattate per:
- contenimento e intrappolamento fauna selvatica (cinghiali);
- controllo transiti dei mezzi pesanti su ponte sul fiume Po tra i Comuni di Castelvetro e Cremona – S.P. 10R Padana Inferiore, per motivi di sicurezza di circolazione legato alla stabilità del ponte, e per l’accertamento delle relative violazioni alle norme del codice della strada;
- fornire, in tempo reale, notizie e dati fondamentali per la gestione della rete viaria e in particolare per la gestione del servizio di agibilità invernale, alfine di intraprendere tempestivamente azioni atte a prevenire disagi e pericoli all’utenza stradale e per allertare le squadre di pronto intervento per intervenire nelle zone colpite da eventi atmosferici importanti per la viabilità stradale;
- tutelare il patrimonio immobiliare dell’ente (Palazzo della Provincia e Istituti scolastici);
- supportare eventuali attività di polizia o giudiziarie.
3. Base giuridica del trattamento
Il trattamento si basa:
- Per quanto attiene ai paragrafi 2.a – 2.b- 2.c -2.e, il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento (art. 6, par. 1, lett. e) del GDPR));
- Per quanto attiene al paragrafo 2. d il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento (6.1.lett. f) del GDPR) .
4. Modalità del trattamento
- Le immagini sono acquisite mediante impianto costituito da dispositivi fissi e mobili (fototrappole)
5. Durata della conservazione
Le immagini sono conservate per un periodo non superiore a 72 ore dalla registrazione, salvo proroghe in caso di eventi specifici (es. richieste delle autorità competenti).
6. Destinatari dei dati
I dati possono essere trattati esclusivamente da:
- personale incaricato e autorizzato dall’ente;
- eventuali fornitori incaricati della manutenzione dell’impianto (nominati ai sensi dell’art. 28 GDPR in qualità di responsabili esterni del trattamento);
- autorità giudiziarie e forze dell’ordine, in presenza di eventi rilevanti.
7. Diritti dell’interessato
Gli interessati possono esercitare, nei limiti compatibili con la natura del trattamento, i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR, tra cui:
- accesso ai dati;
- cancellazione (ove applicabile);
- opposizione al trattamento;
- limitazione del trattamento.
8. Responsabile della Protezione dei dati
È possibile contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) nominato dal Titolare del trattamento al seguente indirizzo e-mail dpo@provincia.pc.it.
Eventuali reclami possono essere presentati all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).