Elezioni Consiglio Provinciale 2021

L'art. 1, c. 67 della Legge 56/2014 disciplina la composizione del Consiglio Provinciale che, in relazione alle dimensioni demografiche della Provincia di Piacenza, assegna al Consiglio n. 10 componenti, oltre al Presidente, che dureranno in carica 2 anni. Trattandosi di elezioni di secondo grado, il Consiglio è eletto dai Sindaci e dai Consiglieri Comunali: in tutto circa 580 elettori, ma il cui numero definitivo sarà formalizzato sulla base delle attestazioni fornite dai Comuni.
Sono eleggibili alla carica di Consigliere Provinciale i Sindaci e i Consiglieri Comunali.
L'elezione del Consiglio Provinciale avviene con voto diretto, libero e segreto sulla base di candidature, sottoscritte da almeno il 5 per cento degli aventi diritto al voto.
Le candidature sono presentate presso l’Ufficio Elettorale appositamente costituito presso la sede della Provincia dalle ore 8 alle ore 20 del 27 novembre 2021 (ventunesimo giorno antecedente la votazione) e dalle ore 8 alle ore 12 del 28 novembre 2021 (ventesimo giorno antecedente la votazione).
Il corpo elettorale provinciale di Piacenza è suddiviso in 5 fasce demografiche, al fine di proclamare gli eletti con il metodo del voto ponderato che assegna un peso diverso ai comuni a seconda del numero di abitanti; per ciascuna fascia è prevista una scheda elettorale di colore diverso.
E' possibile ottenere informazioni sul procedimento elettorale scrivendo all’indirizzo mail elezionirinnovoconsiglioprovinciale2021@provincia.pc.it
Per approfondimenti, linee guida, manuali, modulistica e FAQ per gli adempimenti della procedura elettorale del 18 dicembre 2021 si rimanda al sito di Upi - Unione Province d'Italia
Termini dei principali adempimenti elettorali

Documenti
- Calendario Adempimenti per il rinnovo del Consiglio provinciale
- Manuale Operativo applicabile in quanto compatibile anche alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Provinciale della Provincia del 18 dicembre 2021
- Scadenze e adempimenti per le elezioni del 18 dicembre 2021 - Documento di Upi, Unione Province d'Italia
- Istruzioni per rappresentanza di genere ed altre indicazioni per presentazione delle liste con 'Tabella limite massimo di genere'