Vigilanza stradale
Competenze:
Il nucleo di Polizia stradale espleta attività di prevenzione e repressione in materia di Codice della Strada su tutta la rete viaria dislocata sui 46 Comuni della provincia.
Il nucleo svolge anche attività di tutela del patrimonio stradale provinciale che si articola su 89 strade per un estensione complessiva di circa 1100 chilometri.
Servizio: Polizia Provinciale
Dirigente Responsabile: Dott.Davide Marenghi
Comandante: Comm. Magg. Luigi Rabuffi
A chi rivolgersi:
Ispettore Matteo Re - Vicecomandante e Responsabile Nucleo Operativo
0523/795479
Ufficio Verbali Codice della strada
tel. 0523/795273
tel. 0523/795226
Cosa fare:
In caso di contestazione o notificazione di un verbale di infrazione al Codice della Strada, l'utente può:
- effettuare il pagamento in misura ridotta, entro 60 giorni dalla contestazione o notificazione. Per le diverse modalità di pagamento vai alla sezione dei pagamenti.
- proporre ricorso in carta semplice direttamente o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzato al Prefetto di Piacenza, entro e non oltre 60 giorni dalla data della contestazione o notificazione.
- presentare ricorso in carta semplice direttamente o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al Giudice di Pace competente per territorio entro e non oltre 30 giorni dalla contestazione o notificazione.
- chiedere la rateizzazione del pagamento della sanzione relativa al Codice della strada attraverso l'apposita sezione dello sportello telematico Polifunzionale della Provincia di Piacenza al link https://sportellotelematico.provincia.pc.it/action:s_italia:sanzioni;amministrative.violazioni.codice.strada;rateizzazione
- nel caso in cui si paghi più volte la stessa sanzione amministrativa, per esempio potrebbe essere pagata sia dal conducente che dall'obbligato in solido
- si versino cifre superiori a quelle realmente dovute.
Modulistica
Vigilanza Stradale - Autocertificazione trasgressori
Per l'istanza di accesso documentale vai su https://www.provincia.pc.it/sottolivello.php?idsa=203&idbox=40&idvocebox=169
Principale normativa di riferimento
- Polizia Provinciale - Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo Codice della Strada.
- Polizia Provinciale - Decreto Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 - Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada.